1) Misurare con il righello (o squadre)
2) Congiunzione di punti (tavola)
Impariamo a congiungere due punti in modo preciso utilizzando una squadra e il lapis 2H.

Congiunzione di punti (video tutorial)
3) Esercizi con il compasso su foglio a quadretti
Ecco alcuni esercizi da fare nel quaderno a quadretti per imparare ad usare il compasso:
4) Squadratura del foglio da disegno
Vediamo adesso come squadrare il foglio da disegno e dividerlo in 4 parti uguali.
Questa sarà la modalità che useremo spesso nel realizzare le nsotre tavole.
5) Linee parallele con l'uso delle squadre
Impariamo adesso a fare linee parallele (orizzontali, verticali e oblique a 45°) usando entrambe le squadre assieme. Usa il lapis 2H e le squadre in combinazione come mostrato nel video.
Impariamo a prendere le misure usando la scala graduata delle squadre. Possiamo così misurare un disegno già fatto, oppure prendere una misura precisa per disegnare un segmento o segnare un punto di riferimento sul foglio.
Attenzione: le misure si prendono sempre a partire dallo zero!
2) Congiunzione di punti (tavola)
Impariamo a congiungere due punti in modo preciso utilizzando una squadra e il lapis 2H.

Congiunzione di punti (video tutorial)
3) Esercizi con il compasso su foglio a quadretti
Ecco alcuni esercizi da fare nel quaderno a quadretti per imparare ad usare il compasso:
Quattro quadrati di lato 8 cm (quadrato grande lato 16 cm)
4) Squadratura del foglio da disegno
Vediamo adesso come squadrare il foglio da disegno e dividerlo in 4 parti uguali.
Questa sarà la modalità che useremo spesso nel realizzare le nsotre tavole.
5) Linee parallele con l'uso delle squadre
Impariamo adesso a fare linee parallele (orizzontali, verticali e oblique a 45°) usando entrambe le squadre assieme. Usa il lapis 2H e le squadre in combinazione come mostrato nel video.
6) Come colorare i disegni di tecnologia
Colorare con le matite è divertente, ma nel disegno tecnico bisogna essere molto precisi, usare sempre colori chiari (evitate il nero, il blu scuro, il marrone) e colorare leggero, senza uscire dai contorni delle figure che stiamo colorando.
Inoltre si possono ottenere particolari sfumature premendo più o meno con la matita e ripassando il tratto già colorato usando più colori differenti.
Il seguente video ti può aiutare nel migliorare le tua abilità di colorazione con le matite.
Colorare con le matite è divertente, ma nel disegno tecnico bisogna essere molto precisi, usare sempre colori chiari (evitate il nero, il blu scuro, il marrone) e colorare leggero, senza uscire dai contorni delle figure che stiamo colorando.
Inoltre si possono ottenere particolari sfumature premendo più o meno con la matita e ripassando il tratto già colorato usando più colori differenti.
Il seguente video ti può aiutare nel migliorare le tua abilità di colorazione con le matite.