Video su tessitura - parte teorica
Video su tessitura - parte pratica
Struttura di un telaio
Come costruire un semplice telaio fatto in casa
Materiale occorrente:
- un coperchio di scatola da scarpe,
- un gomitolo di lana,
- pezzi di cartoncino rigido,
- forbici,
- un pettine grande.
Istruzioni
- Sul bordo più stretto del coperchio della scatola segnare 10 lineette con una penna, in modo che siano centrate e distanti 1 cm l'una dall'altra.
- Con le forbici fare un piccolo taglietto (basta di 0,5-1 cm) sul bordo della scatola nel punto in cui sono state fatte le lineette;
- Svolgere un pò di filo di lana e farlo passare in modo alternato attraverso i piccoli taglietti fatti, in modo che il filo resti incastrato sul bordo della scatola e sia leggermente teso tra i due estremi (filo di ordito);
- Realizzare con del cartoncino due strisce della grandezza di un righello (licci), e una striscia in cui praticare dei tagli a V alle due estremità (navetta);
- Attorno alla navetta avvolgere un po' di filo di lana (filo di trama);
- Legare con un nodo l'estremità libera del filo avvolto sulla navetta al primo filo dell'ordito;
- Prendere uno dei due cartoncini e, facendolo passare in modo alternato tra i fili di ordito, disporlo in posizione trasversale in modo da allontanare i fili di ordito creando uno spazio tra di loro;
- Far passare la navetta tra i fili di ordito e ripetere il passaggio all'inverso, invertendo la posizione del cartoncino che alterna i fili di ordito;
- Ogni due passaggi usare il pettine per far compattare i fili di trama.
Vedi altro (wikipedia)
Esempi di oggetti realizzabili con il telaio
![]() |
Porta pennarelli |
![]() |
Porta smartphone |
![]() |
Custodia per telecomando |
![]() |
Porta occhiali |
![]() |
Benda per occhi |
ed altri oggetti che puoi inventare te ...