Vediamo come creare una rilegatura con copertina rigida per creare un libro in formato A4.
Partiamo da un fascicolo di circa 20 fogli A4 già stampati o disegnati e scritti a mano. Uniamo il fascicolo di fogli con tre punti di spillatrice equidistanti.
Costruiamo poi la copertina rigida impiegando del cartoncino rigido e un grande foglio bianco, magari unendo assieme due fogli A3.
Elementi che compongono il libro:
- fascicolo 20 fogli A4 circa;
- cartoncino rigido spesso (in grigio) 2 pezzi 21x31, 1 striscia 0,7x31;
- foglio bianco circa 48x35 cm circa
- due fogli bianchi o colorati
Schema di costruzione della copertina rigida.
Uniamo con del nastro adesivo due fogli A3, ottenendo un foglio A2 che sarà la copertina esterna del libro. Su questo foglio incolliamo con colla stick i due pezzi di cartoncino e la striscia di cartoncino, mantenendo le spaziature come nello schema precedente.
Intorno ai cartoncini lasciamo uno spazio di circa 2 cm. Ritagliamo il foglio, smussando gli angoli, come nello schema. Pieghiamo e incolliamo le parti tutto intorno.
Per ricoprire la seconda e la terza di copertina incolliamo due fogli A4 bianchi o colorati.
Per ricoprire la seconda e la terza di copertina incolliamo due fogli A4 bianchi o colorati.
Sistemiamo correttamente il fascicolo di fogli, già uniti con la spillatrice, all'interno della copertina e aggiungiamo colla vinilica per renderli solidali. Chiediamo il libro facendo pressione e lasciamo ad asciugare per alcuni minuti.
